Occhi stanchi e bruciore
Può succedere a tutti di sentire gli occhi stanchi e bruciore, dopo una giornata passata davanti al computer, al tablet, al cellulare oppure
immersi in una lettura di un libro per studio o per lavoro.
Questo sintomo è spesso legato all'affaticamento visivo digitale (detto anche Computer Vision Syndrome) o semplicemente
allo stress accomodativo dovuto alla messa a fuoco prolungata da vicino.
Fai un Controllo della Vista: Questo è fondamentale. Spesso, questi sintomi sono causati o aggravati da piccoli difetti visivi non corretti (miopia, ipermetropia, astigmatismo) o dalla presbiopia (difficoltà a mettere a fuoco da vicino dopo i 40-45 anni). L'optometrista può verificare se hai bisogno di occhiali (o se quelli che usi sono ancora adatti), magari anche occhiali specifici per l'uso del computer ("office" o a profondità di campo).
immersi in una lettura di un libro per studio o per lavoro.
Questo sintomo è spesso legato all'affaticamento visivo digitale (detto anche Computer Vision Syndrome) o semplicemente
allo stress accomodativo dovuto alla messa a fuoco prolungata da vicino.
Fai un Controllo della Vista: Questo è fondamentale. Spesso, questi sintomi sono causati o aggravati da piccoli difetti visivi non corretti (miopia, ipermetropia, astigmatismo) o dalla presbiopia (difficoltà a mettere a fuoco da vicino dopo i 40-45 anni). L'optometrista può verificare se hai bisogno di occhiali (o se quelli che usi sono ancora adatti), magari anche occhiali specifici per l'uso del computer ("office" o a profondità di campo).
COME RIDURRE LO STRESS VISIVO DIGITALE
Azioni Immediate (Quando senti il fastidio):
- Fai una Pausa Visiva IMMEDIATA: Smetti di fare ciò che stai facendo (leggere, guardare lo schermo).
- Applica la Regola del 20-20-20: Ogni 20 minuti circa, distogli lo sguardo dallo schermo o dal libro e fissa un oggetto lontano (almeno a 6 metri, o 20 piedi) per almeno 20 secondi. Questo rilassa i muscoli della messa a fuoco.
- Sbatti le Palpebre Volontariamente: Quando siamo concentrati, tendiamo a sbattere meno le palpebre, causando secchezza e bruciore. Forza te stesso a sbattere le palpebre più volte lentamente per ridistribuire il film lacrimale.
- Usa Lacrime Artificiali: Se senti gli occhi secchi e che bruciano, delle lacrime artificiali (collirio lubrificante, senza conservanti se possibile per uso frequente) possono dare sollievo immediato. Chiedi consiglio al farmacista o al tuo professionista della vista.
- Chiudi gli Occhi per Qualche Minuto: Un breve periodo di riposo a occhi chiusi può aiutare. Puoi anche provare a coprire gli occhi con i palmi delle mani (senza premere) per creare buio e calore rilassante (palming).
- Impacchi Freschi (per il bruciore): Se il bruciore è intenso, puoi provare ad applicare delicatamente sugli occhi chiusi un panno pulito inumidito con acqua fresca per qualche minuto.
- Controlla la Tua Postazione di Lavoro/Lettura (Ergonomia Visiva):
- Distanza: Lo schermo del computer dovrebbe essere a circa 50-70 cm dagli occhi (circa la lunghezza di un braccio).
- Altezza: La parte superiore dello schermo dovrebbe essere all'altezza degli occhi o leggermente più in basso, in modo da guardare leggermente verso il basso.
- Illuminazione: Evita riflessi sullo schermo (non posizionarlo di fronte a una finestra o con luci forti alle spalle). Assicurati che la stanza sia illuminata adeguatamente, ma non eccessivamente. La luminosità dello schermo dovrebbe essere simile a quella dell'ambiente circostante.
- Testo: Aumenta la dimensione dei caratteri se fai fatica a leggere.
- Regola le Impostazioni dello Schermo: Riduci la luminosità se è troppo alta, aumenta il contrasto se necessario. Molti dispositivi hanno modalità "lettura" o filtri per la luce blu che alcuni trovano utili, soprattutto la sera.
- Ricorda le Pause Regolari: Non aspettare di sentire fastidio. Imposta un timer se necessario per ricordarti di fare la pausa 20-20-20. Fai anche pause più lunghe ogni ora o due, alzandoti e muovendoti.
- Mantieniti Idratato: Bere acqua a sufficienza aiuta anche l'idratazione oculare.
- Controlla l'Aria: Ambienti secchi (aria condizionata, riscaldamento) possono peggiorare la secchezza oculare. Se possibile, usa un umidificatore.