occhiali bambino
VEDERE BENE PER APPRENDERE MEGLIO

Occhiali da Bambino, ovvero portare il bambino da ottica Castelli
La maggior parte dei bambini non ha bisogno di occhiali !
Però, se il vostro bambino ne dovesse aver bisogno, da Ottica Castelli troverà buoni consigli ed una vasta gamma di occhiali bambino.
Iniziamo con l'esame della vista. Il vostro Pediatra vi avrà consigliato di sottoporre il bimbo a una visita medica oculistica fra i 3 e 4 anni .
Una seconda visita è importante venga eseguita prima dell’inizio della scuola per verificare la capacità visiva e funzionale del sistema visivo.
Nel caso di ametropie congenite , al bambino verranno prescritte le lenti.
Ottica Castelli progetta e realizza gli occhiali bambino per ogni ametropia in collaborazione con il produttore tedesco di lenti -Carl Zeiss-.
Invece, nel caso che il bambino risulti normo-vedente ma, crescendo, sviluppi un "vizio refrattivo" coma la miopia o l'astigmatismo,
l'Optometrista è il professionista adatto per determinare la diottria delle lenti correttive.
La visita Optometrica è accurata e si avvale delle più sofisticate strumentazioni diagnostiche.
Personalmente propongo diverse tecniche per rendere la visita .....un gioco ! Senza spaventare il bimbo e senza "gocce" negli occhi.
Con esami strumentali digitali è possibile velocizzare la visita e ridurre lo stress del bimbo che spesso non gradisce una visita troppo lunga
in particolare se riguarda un’organo molto sensibile come l’occhio.
Seguirà la progettazione degli occhiali e/o delle lenti a contatto infatti l'Optometrista Angelo Castelli è specializzato nell'applicazione di
lenti a contatto pediatriche
La maggior parte dei bambini non ha bisogno di occhiali !
Però, se il vostro bambino ne dovesse aver bisogno, da Ottica Castelli troverà buoni consigli ed una vasta gamma di occhiali bambino.
Iniziamo con l'esame della vista. Il vostro Pediatra vi avrà consigliato di sottoporre il bimbo a una visita medica oculistica fra i 3 e 4 anni .
Una seconda visita è importante venga eseguita prima dell’inizio della scuola per verificare la capacità visiva e funzionale del sistema visivo.
Nel caso di ametropie congenite , al bambino verranno prescritte le lenti.
Ottica Castelli progetta e realizza gli occhiali bambino per ogni ametropia in collaborazione con il produttore tedesco di lenti -Carl Zeiss-.
Invece, nel caso che il bambino risulti normo-vedente ma, crescendo, sviluppi un "vizio refrattivo" coma la miopia o l'astigmatismo,
l'Optometrista è il professionista adatto per determinare la diottria delle lenti correttive.
La visita Optometrica è accurata e si avvale delle più sofisticate strumentazioni diagnostiche.
Personalmente propongo diverse tecniche per rendere la visita .....un gioco ! Senza spaventare il bimbo e senza "gocce" negli occhi.
Con esami strumentali digitali è possibile velocizzare la visita e ridurre lo stress del bimbo che spesso non gradisce una visita troppo lunga
in particolare se riguarda un’organo molto sensibile come l’occhio.
Seguirà la progettazione degli occhiali e/o delle lenti a contatto infatti l'Optometrista Angelo Castelli è specializzato nell'applicazione di
lenti a contatto pediatriche
Lenti per bambini
Spesso la più grande preoccupazione dei genitori è sapere se il bambino indosserà gli occhiali .
Se il bambino vedrà meglio con gli occhiali non ci saranno problemi, nemmeno per i più piccoli.
Lenti per bambini
Le lenti dei bambini devono essere resistenti e adatti ad attività come sport, scuola e tempo libero.
Le lenti di un bambino devono essere infrangibili, flessibili e il più possibile leggeri.
Soprattutto, da Ottica Castelli , le lenti del vostro bambino verranno centrate perfettamente con sistemi di calcolo elettronico.
Se l'occhiale risulterà ben centrato, il bambino vedrà meglio
Su richiesta è possibile avere Il trattamento ANTIRIFLESSO che, non solo riduce le riflessioni fastidiose ma anche rende le lenti esteticamente migliori.
Montature per bambino
Per prima cosa lasciate che il bambino scelga da solo. Metterà più volentieri l'occhiale se sceglie quello che gli piace.
Ci sono cose più importanti nella vita di vostro figlio che discutere sulla scelta del colore della montatura !
La maggior parte delle montature per bambini sono realizzate in materiale morbido senza parti di metallo.
Se l'occhiale risulterà comodo, sarà più probabile che il bambino lo porti volentieri, .
Ricordate che il bambino avrà una crescita rapida. Non è possibile, però, comperare un occhiale più grande perchè sarebbe scomodo, la visione inadeguata e potrebbe scivolare sul naso. La dimensione dell'occhiale deve seguire i cambiamenti del viso.
Per i più ragazzini ,invece, proponiamo le montature "Junior" , modelli basati sugli occhiali iconici e alla moda ma con taglie piccole.
Se il bambino dovesse aver bisogno di forti diottrie , le lenti potrebbero risultare spesse e pesanti, lasciatevi consigliare dagli esperti di ottica Castelli
sul tipo di montatura, per ottenere il miglior risultato visivo ed estetico. Ricordate che lo sviluppo visivo del vostro bambino influisce sulla crescita. Chiedete il meglio ........ per i suoi occhi , Chiedete il nostro consiglio!
Tutte le nostre montature sono coperte da garanzia per 24 mesi ed assicurazione Kasko per 12 mesi.
Vale la pena spendere un po di più per una montatura robusta,con garanzia,se porta ad un risparmio, nel lungo periodo !
Quando il vostro bambino riceverà gli occhiali è necessario organizzare una " festa " con tutti gli amichetti, per celebrare il nuovo "Look".
Per la montatura un aspetto importante è la centratura. Gli occhiali per bambini non sono una versione in miniatura degli occhiali per adulti.
Il viso del bambino è proporzionato diversamente da quello di un adulto. Gli occhiali devono adattarsi perfettamente