Occhiali con lenti progressive

Listino Prezzi degli occhiali con lenti progressive
Il costo delle lenti progressive è variabile in base alla personalizzazione delle stesse.
Gli occhiali con lenti progressive per la prima presbiopia costano meno (occhiale completo a partire da 179€)
ma sono adatte agli utenti appena divenuti presbiti .
Gli occhiali con lenti progressive per utenti con presbiopia già consolidata invece,
devono essere progettate e prodotte sulla base delle esigenze visive dell'utente e quindi costano di più
(occhiale completo a partire da 300€)
Castelli Angelo Optometrista potrà fornirle una consulenza gratuita e farle provare le lenti progressive
Gli occhiali con lenti progressive sono difficili da usare?
Le lenti progressive , sembrano lenti normali ma in verità hanno un potere variabile nei vari punti della lente
Effettivamente non sono lenti per tutti !
Vengono progettate per gli utenti presbiti che svolgono un attività lavorativa a casa o in ufficio, per i presbiti "digitali" ma anche per guidare.
Per Presbiopia s'intende la perdita della capacità di focalizzare da vicino. La Presbiopia è proporzionale all'età anagrafica.
Le lenti Progressive non sono indicate per le persone che non leggono,non scrivono,non usano computer o smartphone.
Castelli Angelo Optometrista potrà fornirle una consulenza gratuita e farle provare le lenti progressive
Quanto tempo necessita per adattarsi alle lenti progressive?
L'adattamento consiste nel compensare le aree di sfocatura periferiche delle lenti con il movimento della testa.
Lo scopo di una progettazione Optometrica è ottenere il massimo confort visivo con un tempo minimo d'adattamento.
Castelli Angelo Optometrista potrà fornirle una consulenza gratuita e farle provare le lenti progressive
Dove sono i miei occhiali…? Vi è famigliare questa domanda?
Gli occhiali con lenti progressive permettono di essere efficienti e dinamici grazie ad una visione nitida e simultanea ad ogni distanza,
ricreando la visione naturale precedente alla presbiopia. Non è più necessario toglierli continuamente !
Castelli Angelo Optometrista potrà fornirle una consulenza gratuita e farle provare le lenti progressive
Le lenti progressive sembrano lenti normali
Le lenti progressive racchiudono in se zone di potere (diottria) diverso che consentono di vedere a distanze diverse.
Tenedo conto della complessità anatomo-fisiologica dell'occhio, dimensione ,forma,difetto visivo,
del disegno della montatura preferita,
dello stile di vita abituale
Castelli propone lenti progressive personalizzate
che garantiscono un grado di soddisfazione molto alto che sfiora il 100%.
Sia per richieste di utilizzo in ambienti chiusi come l'ufficio o la casa, sia per utilizzo all'aria aperta e durante la guida
Castelli Optometrista, specializzato in lenti progressive,
progetterà la lente più adatta e garantirà un rapido adattamento ed una visione nitida.
La produzione della lente verrà affidata a Carl Zeiss azienda leader mondiale nelle lenti di precisione.
Le lenti progressive racchiudono in se zone di potere (diottria) diverso che consentono di vedere a distanze diverse.
Tenedo conto della complessità anatomo-fisiologica dell'occhio, dimensione ,forma,difetto visivo,
del disegno della montatura preferita,
dello stile di vita abituale
Castelli propone lenti progressive personalizzate
che garantiscono un grado di soddisfazione molto alto che sfiora il 100%.
Sia per richieste di utilizzo in ambienti chiusi come l'ufficio o la casa, sia per utilizzo all'aria aperta e durante la guida
Castelli Optometrista, specializzato in lenti progressive,
progetterà la lente più adatta e garantirà un rapido adattamento ed una visione nitida.
La produzione della lente verrà affidata a Carl Zeiss azienda leader mondiale nelle lenti di precisione.

Gli occhiali con lenti progressive sono anche detti
“occhiali multifocaliˮ,
poiché un’unica lente soddisfa contemporaneamente
diverse necessità di gradazione.
In pratica, se guardate diritto sulla linea di sguardo
avrete una visione nitida da lontano,
guardando invece verso il basso,
una visione nitida da vicino.
Attualmente, i moderni metodi di produzione assicurano minime sfocature solo nell'area periferica delle lenti progressive, che sono appena percepibili per la maggior parte dei portatori e che vengono compensate spontaneamente attraverso movimenti laterali della testa.
Le lenti progressive vengono realizzate con un complesso processo produttivo: attraverso una curvatura variabile della superficie della lente decine di gradazioni vengono sintetizzate in un’unica lente progressiva.
Gli occhiali con lenti progressive costituiscono la soluzione più confortevole e moderna per correggere la presbiopia.
Le lenti progressive si distinguono a malapena dalle normali lenti monofocali e, quindi,
non rappresentano un elemento indicatore della Vostra età.
La presbiopia è, peraltro, un processo del tutto naturale.
È da ricondursi alla progressiva perdita di elasticità del cristallino,
la cui cosiddetta capacità accomodativa diminuisce con l’avanzare dell’età.
Di conseguenza risulta difficile vedere gli oggetti da vicino e leggere i caratteri più piccoli.
“occhiali multifocaliˮ,
poiché un’unica lente soddisfa contemporaneamente
diverse necessità di gradazione.
In pratica, se guardate diritto sulla linea di sguardo
avrete una visione nitida da lontano,
guardando invece verso il basso,
una visione nitida da vicino.
Attualmente, i moderni metodi di produzione assicurano minime sfocature solo nell'area periferica delle lenti progressive, che sono appena percepibili per la maggior parte dei portatori e che vengono compensate spontaneamente attraverso movimenti laterali della testa.
Le lenti progressive vengono realizzate con un complesso processo produttivo: attraverso una curvatura variabile della superficie della lente decine di gradazioni vengono sintetizzate in un’unica lente progressiva.
Gli occhiali con lenti progressive costituiscono la soluzione più confortevole e moderna per correggere la presbiopia.
Le lenti progressive si distinguono a malapena dalle normali lenti monofocali e, quindi,
non rappresentano un elemento indicatore della Vostra età.
La presbiopia è, peraltro, un processo del tutto naturale.
È da ricondursi alla progressiva perdita di elasticità del cristallino,
la cui cosiddetta capacità accomodativa diminuisce con l’avanzare dell’età.
Di conseguenza risulta difficile vedere gli oggetti da vicino e leggere i caratteri più piccoli.

Fate attenzione alla scelta della montatura: non tutte le montature sono adatte per le lenti progressive.
Per ottenere l’effetto “progressivoˮ, le lenti devono avere determinate dimensioni.
Indossando occhiali con lenti progressive eviterete il continuo cambio tra occhiali da lettura e da lontano.
I moderni occhiali con lenti progressive costituiscono una soluzione moderna
per tutte le persone che devono adattarsi a condizioni di visione in rapido cambiamento e
quindi reagire correttamente alle diverse distanze.
Gli occhiali con lenti progressive consentono una visione nitida senza transizioni da lontano, da vicino e a distanza intermedia.
Grazie a questo tipo di occhiali, la visione degli occhi, passando da una distanza all’altra, avviene in maniera “progressivaˮ.
I moderni occhiali con lenti progressive costituiscono una soluzione moderna
per tutte le persone che devono adattarsi a condizioni di visione in rapido cambiamento e
quindi reagire correttamente alle diverse distanze.
Gli occhiali con lenti progressive consentono una visione nitida senza transizioni da lontano, da vicino e a distanza intermedia.
Grazie a questo tipo di occhiali, la visione degli occhi, passando da una distanza all’altra, avviene in maniera “progressivaˮ.
Lavorazioni precise al millimetro per garantirvi una buona visione!
Come vengono progettati i Vostri occhiali con lenti progressive

Per realizzare un paio di occhiali personalizzati con lenti progressive,
è necessario determinare quali sono le vostre esigenze visive (principali) ,
la Vostra acutezza visiva ed
effettuare una centratura accurata delle Vostre lenti.
Infatti dopo la scelta di una montatura
si accede agli strumenti necessari alla rilevazione dei parametri personali necessari ad un preciso montaggio delle lenti progressive
In questo modo è possibile garantire una visione nitida senza transizioni.
Castelli Optometrista offre ,a chi si sottopone alla analisi visiva , una garanzia di adattamento alle lenti progressive di 30 giorni.
ed una assicurazione gratuita per 1 anno