Lenti a contatto monouso
Le lenti a contatto monofocali si utilizzano per correggere la MIOPIA, IPERMETROPIA ed ASTIGMATISMO
Attualmente, con le lenti a contatto è possibile correggere quasi tutti i tipi di ametropia.
In questo modo, con le lenti a contatto sferiche è possibile correggere la miopia e l’ipermetropia.
Le lenti toriche consentono una correzione dell’astigmatismo.
Quali lenti a contatto sono più adatte per Voi?
Castelli Angelo ,esperto in contattologia, vi consiglierà sulla scelta della lente a contatto e verificherà l'adattamento e la tolleranza.
La prima prova di lenti a contatto è GRATUITA
Sia che utilizziate sempre lenti a contatto o che le indossiate solo come integrazione per i Vostri occhiali, il primo passo fondamentale è quello di rivolgerVi ad uno specialista competente in lenti a contatto, che definirà la Vostra acutezza visiva, Vi consiglierà nella scelta del prodotto e applicherà le lenti a contatto in base alle Vostre specifiche esigenze.
Infatti le lenti a contatto NON sono tutte uguali.
Si differenziano per il colore della scatola , per il luogo di produzione (USA,EU,CINA) , per il materiale con cui sono fatte (alta o bassa idrofilia o assorbimento) ,per lo spessore ,per il raggio di curvatura , per il diametro e per la diottria (spesso differente dagli occhiali) .
Per un occhio piccolo ci vorrà una lente piccola mentre per uno grande servirà un diametro più grande !
Dove acquistare le lenti a contatto ?
La prima lente a contatto NON può essere acquistata al banco o per corrispondenza.
Infatti NON si parla solo di qualità del prodotto ma soprattutto di personalizzazione in base alle misure della cornea.
Comperare le lenti a contatto senza rivolgersi ad un optometrista-contattologo
può portare a problemi di visione annebbiata , la lente può rimanere decentrata , può spostarsi o addirittura uscire dall'occhio,
si possono verificare problemi di tollerabilità ,fastidio, secchezza e nei casi d'ipersensibilizzazione corneale ,
all'impossibilità di utilizzarle per un lungo periodo di tempo. Tutto ciò a causa di lenti a contatto NON adatte.
Attualmente, con le lenti a contatto è possibile correggere quasi tutti i tipi di ametropia.
In questo modo, con le lenti a contatto sferiche è possibile correggere la miopia e l’ipermetropia.
Le lenti toriche consentono una correzione dell’astigmatismo.
Quali lenti a contatto sono più adatte per Voi?
Castelli Angelo ,esperto in contattologia, vi consiglierà sulla scelta della lente a contatto e verificherà l'adattamento e la tolleranza.
La prima prova di lenti a contatto è GRATUITA
Sia che utilizziate sempre lenti a contatto o che le indossiate solo come integrazione per i Vostri occhiali, il primo passo fondamentale è quello di rivolgerVi ad uno specialista competente in lenti a contatto, che definirà la Vostra acutezza visiva, Vi consiglierà nella scelta del prodotto e applicherà le lenti a contatto in base alle Vostre specifiche esigenze.
Infatti le lenti a contatto NON sono tutte uguali.
Si differenziano per il colore della scatola , per il luogo di produzione (USA,EU,CINA) , per il materiale con cui sono fatte (alta o bassa idrofilia o assorbimento) ,per lo spessore ,per il raggio di curvatura , per il diametro e per la diottria (spesso differente dagli occhiali) .
Per un occhio piccolo ci vorrà una lente piccola mentre per uno grande servirà un diametro più grande !
Dove acquistare le lenti a contatto ?
La prima lente a contatto NON può essere acquistata al banco o per corrispondenza.
Infatti NON si parla solo di qualità del prodotto ma soprattutto di personalizzazione in base alle misure della cornea.
Comperare le lenti a contatto senza rivolgersi ad un optometrista-contattologo
può portare a problemi di visione annebbiata , la lente può rimanere decentrata , può spostarsi o addirittura uscire dall'occhio,
si possono verificare problemi di tollerabilità ,fastidio, secchezza e nei casi d'ipersensibilizzazione corneale ,
all'impossibilità di utilizzarle per un lungo periodo di tempo. Tutto ciò a causa di lenti a contatto NON adatte.
Lenti a contatto monouso
Gli occhiali Vi stanno bene, ma a volte, quando praticate sport, sono d’impaccio? Nessun problema! Per chi indossa lenti a contatto solo in determinate occasioni, le lenti giornaliere sono le lenti sostitutive perfette.
le lenti giornaliere sono lenti a contatto morbide. Grazie alle capacità di adattarsi facilmente e delicatamente, le lenti a contatto morbide sono quasi impercettibili una volta indossate. Per questo motivo, solitamente i portatori si abituano rapidamente a questo tipo di lenti
le lenti giornaliere sono lenti a contatto morbide. Grazie alle capacità di adattarsi facilmente e delicatamente, le lenti a contatto morbide sono quasi impercettibili una volta indossate. Per questo motivo, solitamente i portatori si abituano rapidamente a questo tipo di lenti

Da Castelli potete provare gratuitamente tutte le lenti a contatto ; Personale esperto verificherà aderenza e tolleranza per trovare le lenti più adatte!
Igiene significa sicurezza!
Con lenti monouso non è necessario prenderVene cura, poiché ne applicate nuove ogni giorno.
Pertanto, rispetto alle altre lenti, le giornaliere sono le più semplici da utilizzare.
Suggerimenti per l’uso delle lenti a contatto
Prima di prendere in mano le lenti a contatto, dovreste lavarvi bene le mani con un sapone neutro e non reidratante,
per evitare che batteri o altri agenti patogeni entrino in contatto con le lenti a contatto.
Con lenti monouso non è necessario prenderVene cura, poiché ne applicate nuove ogni giorno.
Pertanto, rispetto alle altre lenti, le giornaliere sono le più semplici da utilizzare.
Suggerimenti per l’uso delle lenti a contatto
Prima di prendere in mano le lenti a contatto, dovreste lavarvi bene le mani con un sapone neutro e non reidratante,
per evitare che batteri o altri agenti patogeni entrino in contatto con le lenti a contatto.
Le lenti a contatto monouso si utilizzano per correggere la MIOPIA, IPERMETROPIA ed ASTIGMATISMO e PRESBIOPIA
Attualmente, con le lenti a contatto è possibile correggere quasi tutti i tipi di ametropia.
In questo modo, con le lenti a contatto sferiche è possibile correggere la miopia e l’ipermetropia.
Le lenti toriche consentono una correzione dell’astigmatismo,
Le lenti multifocali la presbiopia (difficoltà di leggere da vicino)
Quali lenti a contatto sono più adatte per Voi?
Castelli Angelo ,esperto in contattologia, vi consiglierà sulla scelta della lente a contatto e verificherà l'adattamento e la tolleranza.
La prima prova di lenti a contatto è GRATUITA
Sia che utilizziate sempre lenti a contatto o che le indossiate solo come integrazione per i Vostri occhiali, il primo passo fondamentale è quello di rivolgerVi ad uno specialista competente in lenti a contatto, che definirà la Vostra acutezza visiva, Vi consiglierà nella scelta del prodotto e applicherà le lenti a contatto in base alle Vostre specifiche esigenze.
Infatti le lenti a contatto NON sono tutte uguali.
Si differenziano per il colore della scatola , per il luogo di produzione (USA,EU,CINA) , per il materiale con cui sono fatte (alta o bassa idrofilia o assorbimento) ,per lo spessore ,per il raggio di curvatura , per il diametro e per la diottria (spesso differente dagli occhiali) .
Per un occhio piccolo ci vorrà una lente piccola mentre per uno grande servirà un diametro più grande !
Dove acquistare le lenti a contatto ?
La prima lente a contatto NON può essere acquistata al banco o per corrispondenza.
Infatti NON si parla solo di qualità del prodotto ma soprattutto di personalizzazione in base alle misure della cornea.
Comperare le lenti a contatto senza rivolgersi ad un optometrista-contattologo
può portare a problemi di visione annebbiata , la lente può rimanere decentrata , può spostarsi o addirittura uscire dall'occhio,
si possono verificare problemi di tollerabilità ,fastidio, secchezza e nei casi d'ipersensibilizzazione corneale ,
all'impossibilità di utilizzarle per un lungo periodo di tempo. Tutto ciò a causa di lenti a contatto NON adatte.
Lenti a contatto : marche
Castelli propone lenti di noti produttori Europei o Americani , al prezzo più conveniente garantito,
Castelli Vi assicura che state acquistando sempre al prezzo più conveniente.
Produttori di lenti a contatto da Castelli
Castelli consiglia di sottoporsi al controllo annualmente
.
Attualmente, con le lenti a contatto è possibile correggere quasi tutti i tipi di ametropia.
In questo modo, con le lenti a contatto sferiche è possibile correggere la miopia e l’ipermetropia.
Le lenti toriche consentono una correzione dell’astigmatismo,
Le lenti multifocali la presbiopia (difficoltà di leggere da vicino)
Quali lenti a contatto sono più adatte per Voi?
Castelli Angelo ,esperto in contattologia, vi consiglierà sulla scelta della lente a contatto e verificherà l'adattamento e la tolleranza.
La prima prova di lenti a contatto è GRATUITA
Sia che utilizziate sempre lenti a contatto o che le indossiate solo come integrazione per i Vostri occhiali, il primo passo fondamentale è quello di rivolgerVi ad uno specialista competente in lenti a contatto, che definirà la Vostra acutezza visiva, Vi consiglierà nella scelta del prodotto e applicherà le lenti a contatto in base alle Vostre specifiche esigenze.
Infatti le lenti a contatto NON sono tutte uguali.
Si differenziano per il colore della scatola , per il luogo di produzione (USA,EU,CINA) , per il materiale con cui sono fatte (alta o bassa idrofilia o assorbimento) ,per lo spessore ,per il raggio di curvatura , per il diametro e per la diottria (spesso differente dagli occhiali) .
Per un occhio piccolo ci vorrà una lente piccola mentre per uno grande servirà un diametro più grande !
Dove acquistare le lenti a contatto ?
La prima lente a contatto NON può essere acquistata al banco o per corrispondenza.
Infatti NON si parla solo di qualità del prodotto ma soprattutto di personalizzazione in base alle misure della cornea.
Comperare le lenti a contatto senza rivolgersi ad un optometrista-contattologo
può portare a problemi di visione annebbiata , la lente può rimanere decentrata , può spostarsi o addirittura uscire dall'occhio,
si possono verificare problemi di tollerabilità ,fastidio, secchezza e nei casi d'ipersensibilizzazione corneale ,
all'impossibilità di utilizzarle per un lungo periodo di tempo. Tutto ciò a causa di lenti a contatto NON adatte.
Lenti a contatto : marche
Castelli propone lenti di noti produttori Europei o Americani , al prezzo più conveniente garantito,
Castelli Vi assicura che state acquistando sempre al prezzo più conveniente.
Produttori di lenti a contatto da Castelli
- Alcon (Alcon Pharma srl)
- Bausch + Lomb (Bausch + Lomb srl)
- CooperVision (CooperVision srl)
- Johnson & Johnson (Johnson & Johnson Vision Care srl)
Castelli consiglia di sottoporsi al controllo annualmente
.