Se stai pensando di mettere le lenti a contatto, questo è un posto giusto per iniziare a scoprirne caratteristiche e vantaggi.
Le nuove lenti a contatto si usano una sola volta. Si mettono la mattina e si gettano la sera, senza alcun bisogno
di manutenzione.
Ogni giorno inizia con un paio di lenti a contatto nuove, fresche e pulite, in questo modo puoi avere tutto il comfort
e la libertà che desideri nella praticità di una lente monouso giornaliera
Guida per parlarne ai tuoi genitori:
I tuoi genitori dicono: gli occhiali ti stanno benissimo.Perché vuoi metterti le lenti a contatto?
A me piacciono gli occhiali, ma penso che in certe situazioni starei molto meglio con le lenti a contatto.
Tra l’altro, le lenti a contatto non rischiano di rompersi, piegarsi, appannarsi o di cadere quando pratico sport,
ballo o faccio ginnastica. Con le lenti a contatto posso addirittura vederci meglio, perché migliorano la visione
periferica. E poi, mi sentirei molto più a mio agio, e mi piace avere un aspetto più naturale
(tradotto: ho più fiducia in me stesso) quando vado a scuola, esco con gli amici o mi vedo con qualcuno.
I tuoi genitori dicono:
le lenti a contatto sono complicate. Non penso che tu sia pronto per gestirle autonomamente.
In genere, i giovani conoscono a fondo le procedure per l'igiene delle mani che veicolano le lentine ,
molte volte persino meglio degli adulti!
Inoltre, ai giovani piace sentirsi responsabilizzati.
Quando vengono date loro le lenti, se ne sentono responsabili e la cosa li rende orgogliosi.
I tuoi genitori dicono:
ma le lenti a contatto sono abbastanza confortevoli?
La maggior parte delle persone trova le lenti a contatto asintomatiche (prive di sintomi fastidiosi)
Guida all'acquisto
Le lenti a contatto si comprano così , a caso ............ intanto sono tutte uguali !
Le lenti a contatto differiscono per diverso contenuto d'acqua e vengono prodotte con forme diverse.dalle
diverse marche . La scelta dev'essere basata su una visita contattologica .
All'acquisto dovrà essere specificato il marchio esatto , nome della lente ,potere ( SF, CYL, AX)
il diametro , il raggio di curvature centrale e le curve periferiche ecc
Le nuove lenti a contatto si usano una sola volta. Si mettono la mattina e si gettano la sera, senza alcun bisogno
di manutenzione.
Ogni giorno inizia con un paio di lenti a contatto nuove, fresche e pulite, in questo modo puoi avere tutto il comfort
e la libertà che desideri nella praticità di una lente monouso giornaliera
Guida per parlarne ai tuoi genitori:
I tuoi genitori dicono: gli occhiali ti stanno benissimo.Perché vuoi metterti le lenti a contatto?
A me piacciono gli occhiali, ma penso che in certe situazioni starei molto meglio con le lenti a contatto.
Tra l’altro, le lenti a contatto non rischiano di rompersi, piegarsi, appannarsi o di cadere quando pratico sport,
ballo o faccio ginnastica. Con le lenti a contatto posso addirittura vederci meglio, perché migliorano la visione
periferica. E poi, mi sentirei molto più a mio agio, e mi piace avere un aspetto più naturale
(tradotto: ho più fiducia in me stesso) quando vado a scuola, esco con gli amici o mi vedo con qualcuno.
I tuoi genitori dicono:
le lenti a contatto sono complicate. Non penso che tu sia pronto per gestirle autonomamente.
In genere, i giovani conoscono a fondo le procedure per l'igiene delle mani che veicolano le lentine ,
molte volte persino meglio degli adulti!
Inoltre, ai giovani piace sentirsi responsabilizzati.
Quando vengono date loro le lenti, se ne sentono responsabili e la cosa li rende orgogliosi.
I tuoi genitori dicono:
ma le lenti a contatto sono abbastanza confortevoli?
La maggior parte delle persone trova le lenti a contatto asintomatiche (prive di sintomi fastidiosi)
Guida all'acquisto
Le lenti a contatto si comprano così , a caso ............ intanto sono tutte uguali !
Le lenti a contatto differiscono per diverso contenuto d'acqua e vengono prodotte con forme diverse.dalle
diverse marche . La scelta dev'essere basata su una visita contattologica .
All'acquisto dovrà essere specificato il marchio esatto , nome della lente ,potere ( SF, CYL, AX)
il diametro , il raggio di curvature centrale e le curve periferiche ecc