educazione visiva
Come funziona il sistema visivo ?

Con la semplice comprensione delle meccaniche di funzionamento del sistema visivo
è possibile fornire all'individuo la possibilità di utilizzare la visione nel miglior modo.
Giovani soggetti che lamentano un peggioramento della vista (adattamento miopico ) , in assenza di patologie e fino ad allora
normo-vedenti, .dovrebbero considerare come utilizzano la propria vista e quali sono gli errori posturali ed ambientali che portano a tale peggioramento
ALLENAMENTO VISIVO
Quando il sistema visivo funziona efficientemente, più informazioni visive possono essere elaborate e comprese.
Con tecniche di "allenamento visivo" anche chi vede bene può migliorare la velocità di lettura,
comprendere il testo più velocemente e conservare le informazioni più a lungo.
Gli atleti , possono vedere le cose più rapidamente, valutare con più precisione la posizione relativa,
aumentare il campo visivo periferico e migliorare la loro performance.
RIEDUCAZIONE VISIVA
Riservata alle difficoltà di coordinazione binoculare associate ad ambliopia (occhio pigro)
inefficiente capacità di messa a fuoco (accomodazione), problemi nella percezione visiva ,
difficoltà di coordinazione occhio-mano, ambiguità nella bilateralità degli occhi
percezione delle forme, direzionalità, visualizzazione,
Spesso è utile nei casi di "difficoltà di apprendimento" come la Dislessia associata a difficoltà motorie o accomodative.
La Rieducazione visiva Optometrica si avvale di un programma personalizzato
Le attività di base sono incluse in tutti i programmi; altre attività per esigenze specifiche.
Il successo del programma dipende dall'individuo e nel caso di un bimbo, dai suoi genitori
E' necessario svolgere "L'allenamento visivo" nei modi e nei tempi indicati.
Sono consapevole delle difficoltà e sono felice di discutere degli eventuali problemi,
in modo da rendere la terapia più efficace.
è possibile fornire all'individuo la possibilità di utilizzare la visione nel miglior modo.
Giovani soggetti che lamentano un peggioramento della vista (adattamento miopico ) , in assenza di patologie e fino ad allora
normo-vedenti, .dovrebbero considerare come utilizzano la propria vista e quali sono gli errori posturali ed ambientali che portano a tale peggioramento
ALLENAMENTO VISIVO
Quando il sistema visivo funziona efficientemente, più informazioni visive possono essere elaborate e comprese.
Con tecniche di "allenamento visivo" anche chi vede bene può migliorare la velocità di lettura,
comprendere il testo più velocemente e conservare le informazioni più a lungo.
Gli atleti , possono vedere le cose più rapidamente, valutare con più precisione la posizione relativa,
aumentare il campo visivo periferico e migliorare la loro performance.
RIEDUCAZIONE VISIVA
Riservata alle difficoltà di coordinazione binoculare associate ad ambliopia (occhio pigro)
inefficiente capacità di messa a fuoco (accomodazione), problemi nella percezione visiva ,
difficoltà di coordinazione occhio-mano, ambiguità nella bilateralità degli occhi
percezione delle forme, direzionalità, visualizzazione,
Spesso è utile nei casi di "difficoltà di apprendimento" come la Dislessia associata a difficoltà motorie o accomodative.
La Rieducazione visiva Optometrica si avvale di un programma personalizzato
Le attività di base sono incluse in tutti i programmi; altre attività per esigenze specifiche.
Il successo del programma dipende dall'individuo e nel caso di un bimbo, dai suoi genitori
E' necessario svolgere "L'allenamento visivo" nei modi e nei tempi indicati.
Sono consapevole delle difficoltà e sono felice di discutere degli eventuali problemi,
in modo da rendere la terapia più efficace.